top of page

Secondo passo per avviare un business

  • Immagine del redattore: Fabio Panzitta
    Fabio Panzitta
  • 5 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Hai iniziato a risparmiare ad avere il tuo cuscinetto di salvezza che ti permette di dormire più tranquillo e affrontare i problemi con più sicurezza? Bene complimenti, sei sulla buona strada per cambiare la tua vita e avviare il business che sempre hai desiderato.


Il secondo step è ora quello di togliere o evitare tutti i debiti cattivi che hai o hai intenzione di accumulare.


Cosa sono i debiti cattivi?

Vengono considerati debiti cattivi tutti quei debiti che vengono sfruttati per comprare un bene di uso comune che col tempo si deteriora.


L'errore più comune che i giovani fanno è quello di chiedere un finanziamento per comprare un'auto nuova. Un'auto che non si potrebbero mai permettere con le sole entrate prodotte mensilmente. Puoi sicuramente rinunciare ad una spesa del genere o comunque a ridurla notevolmente. Infatti se proprio non ne puoi fare a meno compra un'auto usata o noleggiane una per i periodi dell'anno in cui ne hai necessità.


Un'auto nuova perde il 20% del suo valore appena poggia le ruote fuori dal concessionario. Su un'auto che paghi 20mila euro avrai buttato a terra e calpestato 4000 euro in un attimo solo. Nel corso degli anni il suo valore calerà fino a valere praticamente quasi zero nel momento in cui avrai finito di pagarla.


Per chi è invece un po' più adulto, il debito cattivo più comune è quello di comprare una casa di proprietà, considerandolo un vero e proprio investimento, ma che in realtà non lo è affatto. Ora ti spiegherò il perché.


Primo problema: nel periodo in cui avrai contratto il mutuo, il tuo potere d'acquisto si ridurrà notevolmente e nello stesso momento la tua famiglia crescerà, aumentando di conseguenza le spese.


Secondo problema: se avrai acquistato la casa in un luogo in cui non c'è un mercato immobiliare in fermento, nelle prospettive più rosee la valutazione rimarrà invariata nel tempo o sarà scesa notevolmente perché ormai l'immobile sarà vecchio.


Terzo problema: le spese che dovrai considerare saranno sicuramente:


1)L'erogazione del mutuo e spese per gli interessi.

2)Le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.

3)Spese per mantenere la conformità degli impianti.

3)Spese per rendere la casa più appetibile al mercato, se vorrai rivenderla.


Questo significa perdita di soldi, senza un vero e proprio rientro economico, se c'è una perdita di soldi a monte non può esserci un investimento.

Traducendo tutto questo nel mondo del business, devi pensare che non puoi creare un business se sai già in partenza di perdere matematicamente dei soldi. Sicuramente nel fare business ci sono dei rischi, ma dobbiamo imparare a ridurli.


Questo è il modo di agire e pensare che dovrai adottare!

Calcola tutte le spese, le eventuali perdite e gli eventuali utili e quindi impara a gestire le tue entrate. In questo modo la tua azienda avrà una lunga vita, crescerà notevolmente e ti farà fare gli step giusti.


ree


 
 
 

Commenti


bottom of page